Senigallia

Senigallia, lutto per Renato Rocchetti

Fino al 2023 era stato consulente del sindaco Olivetti, poi si è ammalato. Ecco quando ci saranno i funerali

La chiesa di s. Maria Assunta, o "dei Cancelli" a Senigallia
La chiesa di s. Maria Assunta, o "dei Cancelli" a Senigallia

SENIGALLIA – Politica in lutto a Senigallia per la morte, avvenuta questa notte, di Renato Rocchetti. L’uomo aveva 74 anni e si è spento in ospedale, dov’era ricoverato per l’aggravarsi della sua situazione di salute.

Ad annunciare la triste notizia è stata la famiglia: lascia la moglie Lidia, i figli Gianluca e Maria Cristina, la sorella, il genero e i nipoti. Ma in giornata si è diffusa in tutta la città proprio per il suo impegno nella politica senigalliese.

Renato Rocchetti
Renato Rocchetti

Per la sua città, Renato Rocchetti si è speso in vari modi: era attivo in politica fin da giovane e recentemente era stato consulente del sindaco Massimo Olivetti fino al 2023, quando poi la sua salute era peggiorata.

Proprio l’amministrazione comunale di Senigallia lo ricorda, con profonda commozione, come un «uomo sensibile alle vicende cittadine ed attento osservatore, conoscitore dell’azione politica. Fondamentale il suo contributo alla vita cittadina ed all’azione amministrativa e politica senigalliese, in particolare in questi ultimi anni. Renato ha ricoperto l’incarico di consulente del sindaco con grande dedizione e passione, per questo gliene saremo riconoscenti per sempre. Alla moglie, ai figli ed ai familiari tutti, le più sentite condoglianze dall’amministrazione comunale».

La salma si trova nella casa funeraria di via dell’Artigianato, a Senigallia, e sarà disponibile alle visite dalle ore 10 alle 19 di giovedì 22 maggio. I funerali si svolgeranno venerdì 23 alle ore 15 nella chiesa dei Cancelli, a Senigallia. Seguirà poi il trasporto al cimitero Le Grazie di Senigallia per la tumulazione.

OSZAR »