Pesaro, la multinazionale Alfa Parf Group ha acquisito Xanitalia
Pesaro

Pesaro, la multinazionale Alfa Parf Group ha acquisito Xanitalia

La storica azienda pesarese ha ceduto il 100 per cento del capitale sociale. Signoretti: «Fiducioso per la crescita»

PESARO – La multinazionale Alfa Parf Group ha acquisito Xanitalia, la storia azienda del patron Franco Signoretti.
La notizia è arrivata tramite un comunicato stampa diffuso dallo Studio Marchionni & Patrners, lo studio Tributario, Societario e Legale che ha sede a Pesaro.
La multinazionale italiana Alfa Parf Group attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici per la cura del corpo e del capello, ha acquisito l’intero capitale sociale di Xanitalia, società marchigiana operante nel settore della produzione e commercializzazione, in conto proprio e per conto di terzi, di cere depilatorie e prodotti similari ed affini per l’estetica e la cosmesi.

Franco Signoretti, socio fondatore di Xanitalia, sottolinea: «Abbiamo individuato in Alfa Parf un partner strategico che condivide la nostra visione e i nostri valori. Sono fiducioso che sotto la guida di Alfa Parf, Xanitalia continuerà a crescere e prosperare».

L’azienda è stata fondata nel 1984 e conta 4 divisioni che si occupano di cere depilatorie, prodotti cosmetici, gel unghie professionali, attrezzature e articoli professionali per l’estetica.

Roberto Franchina, Presidente di Alfa Parf Group, fa sapere: «Siamo entusiasti di annunciare l’acquisizione di Xanitalia. Questa operazione rappresenta un passo strategico fondamentale per la crescita del nostro Gruppo, permettendoci di entrare nel mercato delle cere depilatorie e di rafforzare la nostra posizione nel settore del beauty».

Russo De Rosa Associati ha assistito Alfa Parf con un team trasversale composto da Andrea De Panfilis, Caterina Giacalone e Andrea Bertani, per gli aspetti legali e contrattuali dell’operazione. EY ha assistito Alfa Parf in relazione ai profili fiscali ed EHS dell’operazione. I venditori sono stati assistiti da Claudio Sanchioni, partner dello Studio Marchionni & Partners.

OSZAR »