ANCONA – Ragazzi a scuola di fair play nello sport: l’iniziativa è stata messa in campo dalla Pro Loco Calamo e dal Fair Play nazionale, rappresentati per l’occasione da Giorgio Sartini, in collaborazione con il Comune di Ancona, che nei giorni scorsi nella sala boxe della Mole Vanvitelliana hanno organizzato un incontro tra i ragazzi del liceo Galilei, accompagnati dalle insegnanti Carla Raffaelli e Dorothy Rossi, per parlare del rispetto delle regole e dell’avversario, soprattutto in ambito sportivo ma anche nella vita di tutti i giorni, un valore etico importante da tenere sempre con sé e da considerare in ogni circostanza. Valori che soprattutto in ambito sportivo significano anche condivisione della sconfitta e accettazione delle decisioni arbitrali.
Renato Mariotti, sindaco di Loreto Aprutino e consigliere nazionale associazione Fair Play, ha ricordato che occorre ripartire dalle nuove generazioni, invitando i ragazzi a non seguire gli obiettivi della competitività e del risultato ad ogni costo e ricordando il ruolo fondamentale delle società dilettantistiche.
All’incontro, che si è avvalso della collaborazione della coordinatrice scolastica provinciale di Ancona, Margherita Rigillo, e moderato da Daniele Tagliacozzo, consigliere del Panathlon Club Ancona, tra i patrocinatori dell’evento, hanno partecipato anche il vicesindaco di Ancona, Giovanni Zinni, e gli assessori Orlanda Latini e Marco Battino, il presidente del Coni Marche, Fabio Luna, quello del Cip Marche e del Panathlon Club Ancona, Luca Savoiardi, i consiglieri regionale Marco Ausili e Mirko Bilò, il presidente del Parco del Conero Luigi Conte, il presidente di Anconambiente Antonio Gitto e Maria Teresa D’Angelo responsabile regionale di Sport&Salute.
Successivamente la Pro Loco Calamo ha consegnato gli annuali riconoscimenti al merito sociale, giunti alla quattordicesima edizione. Riconoscimenti che sono andati all’Arcivescovo di Ancona e Osimo monsignor Angelo Spina, all’imprenditrice Giuliana Bufarini, al direttore sanitario dell’ospedale di Torrette, Claudio Martini, al presidente del Cip Marche e Panathlon Club, Luca Savoiardi, alla coordinatrice dell’ufficio scolastico provinciale di Ancona, Margherita Rigillo, a Maria Domenica Rubino, responsabile provinciale della Coldiretti, all’editrice Domenica Cascino, a Sergio Capitoli presidente Società Mutuo Soccorso, ed a Antonella Moretto, presidente associazione Fibromialgia Italia.